Corsi e formazione

Scriviamo insieme: ogni mercoledì dalle 9 alle 10.30, il laboratorio di scrittura collaborativa per chi ha più di 60 anni (dal 7 ottobre).
La scrittura collaborativa è una forma di scrittura di testi che coinvolge più autori. Guidati dalla prof.ssa Vanna Mazzei, scrittrice, i partecipanti daranno vita a storie uniche e intrecciate, facendo vivere fino in fondo la magia della scrittura.
Leggi tutto

Domenica 18 ottobre, ore 9.30-12. Un incontro dedicato a mamme, zie, nonne, per sapere come spiegare alle bambine che crescono i cambiamenti che affronteranno.
Leggi tutto

Sabato 10 ottobre, ore 9-13, un convegno ONLINE per portare riflessioni ed esperienze di successo per bambini, genitori, educatori e insegnanti. Un convegno dedicato a chi lavora nei servizi per l’infanzia 0-6 anni, con una molteplicità di voci da tutta Italia per suggerire riflessioni e spunti operativi. Come modificare lo sguardo sui bambini e sui servizi per l’infanzia, messi duramente alla prova durante il periodo Covid? Quale uso fare ora degli spazi concreti e come aver cura degli spazi emotivi e relazionali?
Leggi tutto

Il 19 settembre (ore 10-12), un incontro ONLINE dedicato agli insegnanti (scuola infanzia, primaria, secondaria), con tanti spunti di lavoro concreto da proporre in classe, per riprendere insieme agli studenti con serenità.
Leggi tutto

Corso base di Psicologia del Colore: sabato 26 settembre, ore 10-17, con il dott. Gianni Camattari.
Il colore rivela molto delle persone e può sostenerle nel cambiamento. Il corso, dal carattere pratico, insegnerà a utilizzare i colori per scoprire i segreti della psiche umana e del suo modo di agire. Attraverso le tavole de “Il gioco dei 12 colori”, fornite a inizio corso ai partecipanti, sarà possibile imparare a cogliere gli altri e se stessi, intravedendo soluzioni per migliorare la propria vita affettiva, professionale, relazionale.
Leggi tutto
Il Centro di Psicologia di Gessate è una realtà di professionisti, fondata dalla dott.ssa Giulia Cavalli, che ha come obiettivo il sostegno e la formazione. Ci rivolgiamo ad ogni fascia di età (bambini, adolescenti, giovani, adulti, anziani, coppie, famiglie).